Archivi tag: localizzazione

Prepara il tuo negozio al futuro

La pandemia dell’anno 2020 ha velocizzato l’uso di tecnologia nella vendita al dettaglio. Lo smart working ha spinto i aziende a utilizzare i nuove tecnologie e nuovi approcci con l’obbiettivo di migliorare l’esperienza del cliente nell’acquisto.

Dopo il ritorno alla normalità, il ritorno al schopping è stato compromesso, molto importante è il miglioramento dell’immagine. Questo è il primo punto di contatto per molti clienti e può avere un impatto enorme.

Con una strategia cliente omnicanale, una gestione della disponibilità merce in tempo reale, resi di merci online semplificata, acquisti personalizzati e checkout senza contatto e senza attriti. Un sito ottimizzato, un’assistenza immediata e veloce devono massimizzare continuamente l’esperienza del clienti

I rivenditori devono utilizzare alcuni funzionalità per rendere efficace e soddisfacente le esperienze di acquisto dei consumatori, tra cui:

Wi-Fi migliore

Connettività Bluetooth

Servizi di localizzazione

Sistemi di gestione dell’inventario

Connettività affidabile

Il negozio del futuro

Richiede ai rivenditori di fondere insieme il mondo digitale e quello fisico per attirare i consumatori e fornire esperienze di acquisto interattive. Offrire un’esperienza all’utente di prim’ordine a ogni cliente, indipendentemente dal modo in cui preferisce fare il suo acquisti.

Alcune chiave di successo che i rivenditori dovrebbero cercare di sostenere includono:

Esperienze di acquisto omnicanale

Una strategia di coinvolgimento omnicanale consentirà ai clienti di acquistare senza problemi su canali diversi perché tutti sono connessi alla stessa rete. Indipendentemente dal fatto che un cliente acquisti online, in negozio o tramite un’app mobile, dovrebbe vedere le stessi prodotti. Ciò richiede un’organizzazione forte e affidabile per gestire tutto in tempo reale.

Per sostenere opzioni come il ritiro in negozio o l’acquisto online e la spedizione veloce, queste connessioni devono essere sempre attive. Se un negozio non riceve la notifica per imballare le merci per un consumatore in arrivo, l’esperienza di acquisto farà una recensione negativa.

Applicazioni mobili

Molti negozi offrono app mobili che migliorano e velocizzano sia l’esperienza di acquisto a casa che in negozio. Per lo shopping in negozio, l’uso di queste app migliora l’esperienza di acquisto con coupon, indicazioni per la merce in negozio e consigli di acquisto personalizzati. Tutti questi possono aumentare le entrate.

Senza l’infrastruttura IT per supportare le applicazioni in-store, i venditori perderanno la possibilità di interagire direttamente con i clienti e rischieranno frustrazioni e passaparola negativa. Nessun venditore vuole questo per i propri acquirenti.

Shopping senza attriti e senza contatto

Un altro aspetto chiave della esperienza moderna di vendita al dettaglio è l’introduzione di casse touch-free, senza attriti e sistemi di pagamento contactless. Questa tecnologia è diventata importante durante la pandemia per aiutare i rivenditori a mantenere le loro porte aperte. Saranno anche preparati per potenziali problemi di salute pubblica in futuro. Queste tecnologie si basano su una connettività affidabile e ad alte prestazioni a una rete aziendale e sfruttano la connettività cablata, Wi-Fi, Bluetooth e dei servizi di localizzazione.

Tecnologia per semplificare e migliorare le operazioni

I progressi tecnologici possono anche aiutare i rivenditori a semplificare le loro operazioni e ridurre i costi, qualcosa che continua ad essere fondamentale con la recessione economica. Automatizzando alcune attività, come la gestione dell’inventario e il personale automatizzato, i marchi possono liberare tempo e risorse per concentrarsi su altre aree del business.

Offrire un’esperienza eccellente all’utente finale dipende anche dagli strumenti forniti da un rivenditore al suo team operativo. Una migliore automazione, informazioni aggiornati sulla rete, la risoluzione dei problemi remota e l’uso dell’intelligenza artificiale (AI) aiuteranno il team IT di un’azienda a fornire questi servizi di vendita al dettaglio in modo da garantire un’esperienza eccellente. Consente inoltre ai marchi di comprendere meglio i potenziali problemi e di effettuare rapidamente riparazioni e modifiche quando necessario.

Serve una tecnologia affidabile

Per garantire un’esperienza di acquisto fluida, semplice, è fondamentale che i rivenditori dispongano dell’infrastruttura necessaria per supportare queste nuove tecnologie. Ciò include investimenti in reti, hardware e software robusti e affidabili per supportare questi progressi.

Wi-Fi avanzato

Un Wi-Fi forte e affidabile è fondamentale per consentire al personale del negozio e di magazzino di lavorare in modo efficiente ed efficace. È anche fondamentale per offrire un’esperienza cliente best-in-class. Un forte Wi-Fi non garantisce solo prestazioni di rete per dispositivi e utenti; una solida rete basata sull’intelligenza artificiale semplifica la risoluzione dei problemi per i team IT, consentendo loro di identificare e risolvere rapidamente eventuali problemi.

Servizi basati sulla posizione

I servizi basati sulla posizione aiutano i rivenditori a migliorare il loro marchio con migliori esperienze di acquisto in negozio attraverso il monitoraggio delle risorse, la visibilità del traffico in negozio, l’analisi del coinvolgimento e dell’occupazione e l’ottimizzazione dei percorsi. Queste tecnologie possono anche fornire agli acquirenti servizi localizzati, come wayfinding turn-by-turn, offerte promozionali e informazioni sui prodotti.

Queste informazioni potrebbero essere integrate nelle app mobili, fornendo coupon digitali, consigli di vendere o avvisi di pericolo. Inoltre, i servizi di localizzazione possono aiutare i rivenditori a monitorare la capacità e mantenere le disponibilità merce del negozio ai livelli desiderati. Ciò è particolarmente utile durante la corsa alle vacanze o alle emergenze di salute pubblica.

I rivenditori devono concentrarsi sull’arricchimento, la semplificazione e la connessione dell’esperienza del cliente sia in negozio che online. È chiaro che la vetrina del futuro sarà alimentata da tecnologie avanzate e da una rete forte e scalabile. Investendo in queste tecnologie, i rivenditori possono prepararsi al successo e stare al passo con la concorrenza.